Conosciamo meglio La Vinicola del Titerno
La Vinicola del Titerno è un'azienda giovane, nata nel 1982, che già vanta un'apprezzabile affermazione sul mercato, grazie al costante impegno e alla tenacia dei suoi titolari, i fratelli Di Leone che hanno ereditato dal papà Angelo la passione familiare, nonché locale per il buon vino e il buon bere. L'azienda di trova a Massa di Faicchio, un piccolo centro nel Sannio Beneventano dolcemente adagiato tra il Monte Acero e il fiume Titerno, da cui trae origine il suo nome. Nel cuore del Sannio Beneventano, i discendenti dei Sanniti custodiscono e tramandano da generazioni un'arte vinicola che conserva intatta il fascino di un gusto antico, nobile e generoso. Frazione di Faicchio simpaticamente adagiato tra le false orientali del maestono monte Acero ed il fiume Titerno, grazie ad un clima di bassa montagna, indicato nella climatoterapia per la purezza dell'aria e per la bellezza del paesaggio, e alla ricchezza di vestigia storiche, è sicuramente uno dei luoghi più adatti per quanti vogliono trascorrere un week-end riposante a base di cultura, prodotti tipici e vino a volontà. Forte della radicata e antica tradizione vitivinicola di questa area, celebre per il Solopaca D.O.C., selezione e vinifica con moderne tecnologie, i migliori vini del Sannio Beneventano. La qualità della produzione e il prestigio della sua immagine sono il risultato di un costante impegno, volto ad evidenziare inaturali valori di questa terra: Solopaca Rosso "a pezza", Solopaca bianco "a pezza", Lacryma Christi del Vesuvio, Surripe Rosso.
Commenti (0)
Nessun commento trovato