Nome: Gestione Passaggio Generazionale Napoli provincia
Price: N/A
Disponibilità: N/A
Categoria: Professionisti
Descrizione:
Uno dei momenti più cruciali per la sopravvivenza delle aziende a conduzione familiare è quello del passaggio generazionale, ovvero il momento in cui la “vecchia guardia” si trova a dover cedere il passo alle “nuove leve”. Si tratta di una fase delicata della vita aziendale, un passaggio critico e un momento complesso, che coinvolge diverse dimensioni della gestione dell’impresa e della famiglia: la sovrapposizione tra “Sistema Famiglia” e “Sistema Impresa” mette in gioco dinamiche ed interessi contrapposti (scelte strategiche, processi di gestione e di governance, cultura e valori), la necessaria convivenza aziendale fra Junior e Senior coinvolge la relazione fra genitori e figli, e le peculiarità di entrambi, in un momento in cui la propria identità e il proprio ruolo si trovano ad affrontare importanti mutamenti. Come tutte le situazioni in cui si realizza un processo di cambiamento, anche la transizione generazionale presenta rischi e opportunità. Il rischio più forte è che il passaggio non avvenga, determinando così l’interruzione dell’attività imprenditoriale. Le opportunità che offre possono riguardare il fronte strategico, manageriale e finanziario. Sfruttare questo momento di revisione della realtà aziendale può, attraverso un’analisi dei fattori di forza e di debolezza dell’impresa, aprire la strada all’impostazione di nuove strategie di crescita e di sviluppo, quali la ridefinizione o redistribuzione delle responsabilità gestionali o delle quote azionarie, l’acquisizione di nuove competenze gestionali, l’apertura al capitale esterno, l’evoluzione e crescita dimensionale, innovazioni di processo e di prodotto, lo sviluppo della ricerca tecnologica, l’allargamento dei mercati, e dare un nuovo slancio al brand aziendale. Diventa per questo necessario pianificare la successione per tempo e gestirla in modo strategico, per permettere all’impresa di competere e crescere con successo, senza metterne a repentaglio la continuità.