Comune di Narni - Azienda
Coordinate:42°31′N 12°31′ECoordinate: 42°31′N 12°31′E
Altitudine:240 m s.l.m.
Superficie:197,99 km²
Abitanti:19 543[1] (1-1-2017)
Densità 98,71 ab./km²
Comuni confinanti:Amelia, Calvi dell'Umbria, Montecastrilli, Orte (VT), Otricoli, San Gemini, Stroncone, Terni
Abitanti: Narnesi
Narni è un comune italiano in provincia di Terni in Umbria. Prime presenze nel territorio si attestano dal Paleolitico. Nel 300 a.c. fu assediata dai Romani ma solo nel 299 divenne Colonia Romana con il nome di Narnia.
Monumenti e luoghi di interesse
- Ponte di Augusto
- Palazzo dei Priori
- Palazzo comunale
- La Rocca di Albornoz
- Museo Eroli
- Teatro comunale GFiuseppe Manini
- Acquedotto romano della Formina
- La Fonte di Feronia
- Cantiere navale di Stifone
- Castello di San Girolamo
- Narni sotterranea
- Ponte Cardon
- La cattedrale
- Abbazia di San Cassiano
- La chiesa di Santa Maria Impensole
- La chiesa di San Francesco
- La Chiesa di San Domenico
- La Chiesa di Sant'Agostino
- La Chiesa di Santa Margherita
- La Chiesa di Santa Restituita
- Santuario della Madonna del Ponte
- Santuario di San Michele Arcangelo
- Lo Speco di San Francesco
- Chiesa romanica di Santa Pudenziana
- Abbazia di Sant'Angelo in Massa
Eventi
- Corsa all'anello
- Narni Black Festival
- Le vie del cinema
- La corsa delle carrette
- Festa della castagna e del vino novello
- Narni Sport night
- Narnia arts academy
- International Masterclass Narni
- Raduno auto storiche
Commenti (0)
Nessun commento trovato