CADUTA DI CAPELLI
Durante la chemioterapia si può verificare la caduta parziale o totale dei capelli (alopecia), solitamente a ciocche, per lo più durante la doccia o quando ci si pettina.
Alcuni farmaci colpiscono i capelli, mentre altri anche i peli delle diverse parti del corpo.
La caduta solitamente inizia entro le prime due settimane di chemioterapia e raggiunge il suo massimo entro uno o due mesi dall’inizio della stessa. La ricrescita può cominciare anche prima del termine del trattamento chemioterapico. L’alopecia è, quindi, transitoria.
Cosa fare? Alcuni suggerimenti
• Tagliare corti i capelli prima dell’inizio del trattamento chemioterapico
• Comprare una parrucca o un copricapo prima di intraprendere la chemioterapia per poterne scegliere una molto simile al colore naturale dei capelli
•Prima che avvenga la caduta totale dei capelli, lavarli e spazzolarli delicatamente e, quando si esce, indossare un foulard o un cappello
•Utilizzare shampoo per capelli delicati e utilizzare spazzole per bambini
morbide.
Cosa evitare?
• Utilizzare tinture per capelli e soluzioni per messa in piega permanente
• Lavare i capelli troppo spesso
• Esporre il cuoio capelluto ad eccessive fonti di calore come phon troppo caldo o il casco per i capelli